Da una serie di studi, raccolti nella ricerca “Vitamin C for preventing and treating the common cold” pubblicata su The Cochrane Library, è emerso che la vitamina C è un valido alleato per i soggetti che vivono particolari condizioni di stress fisico.
Il dato è stato rilevato da cinque diversi studi condotti tutti all’Università di Helsinki, e che hanno visto la partecipazione di persone interessate da stress fisico, le quali grazie all’assunzione di vitamina C hanno visto diminuire le possibilità di prendersi il raffreddore.
Nello specifico, in tre ricerche sono stati coinvolti, come soggetti da esaminare, dei maratoneti professionisti, mentre in una sono stati coinvolti soltanto dei bambini in un campo di sci, infine la quinta ha interessato un gruppo di soldati impegnati nelle esercitazioni invernali.
I risultati delle diverse ricerche hanno dimostrato che se si assumono quantitativi regolari di vitamina C, equivalenti alla dose di circa un grammo al giorno, si riduce la durata media di un raffreddore dell’8% negli adulti e del 18% nei bambini.
Se ne deduce quindi che la vitamina C incide a livello fisico sul raffreddore.